
Portiamo avanti con cura, un lavoro di riscoperta dei prodotti siciliani, buoni e naturali. Prodotti frutto dell’impegno, della passione e dell’ingegno degli artigiani del gusto. Vogliamo farvi scoprire il buono del nostro paese, i sapori nati dall’incontro di popoli e culture, il frutto di sole, terra, mare e tradizione.
Da dieci anni Le Trazzere del Gusto è punto di incontro tra la ristorazione e oltre settanta produttori artigianali siciliani. Adesso la scelta è tua! Finalmente una selezione del nostro catalogo aperta a tutti. Scegli adesso la tua eccellenza siciliana, arriverà comodamente a casa tua, è il nostro modo di coccolarti in questo momento difficile. Aggiorneremo periodicamente i prodotti selezionati sul nostro store online. Non farti scappare l'occasione, o dovrai aspettare che torni disponibile il prodotto che ami!
Il simbolo dell'estate siciliana, una preparazione che prevede tante varianti a seconda della zona di origine, ma che si basa sulla magnificazione della melanzana che la bella stagione ci offre. La nostra caponata prevede l'uso delle mandorle di Noto (Presìdio Slow Food) in luogo dei più comuni pinoli, più vicina al nostro territorio e al nostro concetto di gusto.
La caponata proposta si basa sulla ricetta della Sicilia orientale, realizzata, quindi, senza pomodoro e con un agrodolce che crea grande equilibrio gustativo.
IMPIEGO: Tal quale è un gustoso contorno. Nelle preparazioni gastronomiche si abbina bene al pesce azzurro, completa un cous cous, si sposa alla perfezione con il coniglio.
INGREDIENTI Verdure in proporzione variabile (melanzana 35%, peperoni 23%, cipolle 11%, sedano 6%), olio extravergine di oliva, aceto (solfiti), zucchero, olive, Mandorle di Noto Presìdio Slow Food, uva sultanina, Sale Marino di Trapani Presìdio Slow Food
NOTE: Gluten Free ALLERGENI: sedano, mandorle, solfiti naturali dell'aceto
Sai cos'è la nostra vita? La tua e la mia? Un sogno fatto in Sicilia. Forse stiamo ancora lì e stiamo sognando.
Leonardo Sciascia