
Portiamo avanti con cura, un lavoro di riscoperta dei prodotti siciliani, buoni e naturali. Prodotti frutto dell’impegno, della passione e dell’ingegno degli artigiani del gusto. Vogliamo farvi scoprire il buono del nostro paese, i sapori nati dall’incontro di popoli e culture, il frutto di sole, terra, mare e tradizione.
Da dieci anni Le Trazzere del Gusto è punto di incontro tra la ristorazione e oltre settanta produttori artigianali siciliani. Adesso la scelta è tua! Finalmente una selezione del nostro catalogo aperta a tutti. Scegli adesso la tua eccellenza siciliana, arriverà comodamente a casa tua, è il nostro modo di coccolarti in questo momento difficile. Aggiorneremo periodicamente i prodotti selezionati sul nostro store online. Non farti scappare l'occasione, o dovrai aspettare che torni disponibile il prodotto che ami!
Il 70% di carne garantito per questo ragù bianco da carni di suino nero ibleo allevato allo stato semibrado. Impreziosito da moscato secco di Siracusa e un misto di aromi dei monti iblei. Un prodotto ottimo, ideale per ricette originali e sfiziose
Il suino nero siciliano è una razza autoctona della regione. Selezioniamo capi allevati al pascolo semi-brado, liberi di scorrazzare nel comprensorio dei Monti Iblei.
Il nostro ragù bianco permette di assaporare al meglio le carni delicate del suino nero siciliano. Durante la cottura usiamo del Moscato secco di Siracusa e le erbe aromatiche dei nostri monti per rendere ancor più gustosa la conserva.
IMPIEGO: Come sugo per condire la pasta, magari completando il piatto con delle scaglie di provola dei Nebrodi stagionata, o adagiate un po' di ragù su crostoni di pane tostato per un aperitivo sfizioso.
INGREDIENTI: Carne di Suino Ibleo (71%), cipolle, carote, sedano, vino bianco (solfiti), olio extravergine di oliva, Sale Marino di Trapani Presìdio Slow Food, aromi Iblei
NOTE: Gluten Free ALLERGENI: sedano, solfiti naturali del vino bianco
Sai cos'è la nostra vita? La tua e la mia? Un sogno fatto in Sicilia. Forse stiamo ancora lì e stiamo sognando.
Leonardo Sciascia